Katia scrive, mio padre si chiama Alberto e cerca sua madre biologica, è nato il 28/10/1960 in via Commenda Numero 12 a Milano( attualmente indirizzo della clinica Mangiagalli ),dopo è stato mandato al locale istituto provinciale per l’infanzia ( forse all’ IPPAI di Milano). Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché mio padre possa trovare la madre biologica.
cerco mio nipote, un maschio nato a Milano tra il 1994 e il 1998 da madre italiana e padre straniero (99% africano). Il bambino dopo la nascita non è mai tornato dall’ospedale con la mamma perchè già destinato all’adozione in epoca prenatale. Quando è nato dovrebbero avergli lasciato una piccola collanina d’oro con l’immagine della Madonna. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarlo.
scrivo per conto di mia zia cerca suo figlio dato in adozione:
Mio cugino è nato il 10.06. 85
all’ Ospedale Regina Elena di Milano è stato adottato quando si trovava in una casa famiglia in via Pusiano Milano. Aveva/ha un neo sul polso, il suo nome era Valerio.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarlo.
scrivo per conto di mia madre cerca sua madre biologica:
Mia madre si chiama Cinzia è nata il 12 Febbraio del 1963 presso l’ospedale San Camillo di Milano che quest’oggi prende il nome di “Casa di Cura San Camillo” e si trova in via Mauro Macchi, 5. Qui, la mia nonna biologica, non ha voluto rilasciare il nominativo nel certificato di nascita e non ha voluto essere riconosciuta. Dopodiché mia madre è stata portata presso il brefotrofio di Milano, quest’oggi non più esistente, e qui adottata dai miei nonni in provincia di Mantova.
Allego al mio appello le foto di mia mamma con mia nonna adottiva.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia nonna biologica.
sono nata 01/08/1973 al Fatebenefratelli a Milano, successivamente sono stata portata all’Istituto in viale Piceno n. 60, per poi essere stata adottata.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica.
Amalia Rosaria Gallo (cognome d’origine) mi ha scritto,
sono nata il 18/12/1965 a Milano, cerco mia sorella gemella nata tra il 3 e il 7/11/1965 a Milano con la quale siamo state insieme fino all’età di 4 anni.
Ho saputo che lei non è stata riconosciuta alla nascita, nostra madre si chiamava Gallo Fatina originaria di Reggio Calabria.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa ritrovarla.
scrivo per conto di mio marito, nato il 13/04/1990 a Prazeres in Brasile, che cerca suo fratello maggiore nato prima del 1989 a Prazeres e che dovrebbe abitare a Milano.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa ritrovare mio fratello.
Waxaan jeclaan lahaa in aan ogaado qoyskii bayoolajiga ah ee walaalkay Lorenzo Paglierini (magaca nacasnimada) oo dhashay 7/29/1971 Isbitaalka Regina Elena ee Milan.
Hooyadii Lorenzo ayaa ka timid Soomaaliya markii ay wax ka baraneysay Milan.
Waxaan kaa codsanayaa inaad wadaagto rafcaankayga inta ugu badan ee suurtagal ah si aan u helo qoyskii bayoolojiga ah ee walaalkay.
cerco mia sorella Marianna nata il 26/07/1972 a Milano all’ospedale Macedonio Melloni. Mia madre fu costretta dai sui genitori a lasciare mia sorella Marianna in adozione. Successivamente mia madre ha saputo che Marianna fu adottata da una famiglia di Milano. Da quel momento mia madre non ha avuto più pace nel suo cuore. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarla.
Sonia scrive, sono nata il 24 marzo del 1977 a Milano, nella clinica Mangiagalli. Sono stata adottata a 24 giorni dalla mia nascita. Mi chiamavo Nazzari prima di acquisire il cognome dei miei genitori adottivi. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la mia famiglia biologica. Grazie
cerco mio fratello, figlio di mio padre Ettore detto Rino che tra il 1958 e 1959 conobbe una donna di nome Irene con la quale ebbero una breve storia a Taranto.
Successivamente mio padre si trasferì a Milano.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mio fratello.
sono nata il 07/07/1964 presso l istituto provinciale di protezione e assistenza per l’infanzia a Milano. Dopo due giorni mia madre mi ha battezzata con il nome Emanuela che ho tutt’ora, quest’ultima è rimasta con me per diverse settimane allattandomi prima di andarsene.
A 5 mesi sono stata affidata e successivamente adottata da una coppia di Ferrara.
Ho saputo che mia madre era di San Nicola da Crissa è un comune di Vibo Valentia in Calabria.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarla.
Giovanna scrive, sono nata l’11 dicembre del 1990 (ho 28 anni) alle 19.40 all’ospedale Mangiagalli di Milano. La mia mamma naturale mi ha partorito con il parto cesareo, sono nata prematura a 6 mesi e mezzo. A tre mesi sono stata adottata. Ho una particolarità: ho gli occhi di colore diverso, “eterocromia” molto marcata! Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica. Grazie
sono nata a Milano al Fatebenefratelli il 17 ottobre 1995 dichiarata con il nome Sara, ho scoperto di avere due fratelli o sorelle piú grandi che non sanno della mia esistenza.
Se qualcuno ha tra i 25 e i 30 anni é nato al Fatebenefratelli di Milano per favore contattati l’amministratrice della Pagina.
Rosalia scrive, cerco mia sorella Annamaria Fecarotta milano 1974. Spero che con questi pochi indizi qualcuno si riconosca. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarla Grazie
cerco mia figlia Denise nata a Milano all ospedale San Raffaele il 18/Aprile/1998.
Mia figlia prima di essere stata adottata all’età di 5 anni, ha vissuto dai per 2 anni all’istituto di suore in via della tacco a Monza “zona San fruttuoso”.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarla.
è nato a Milano alla clinica Mangiagalli il 26/04/1964, la madre biologica l’ha riconosciuto, dato il nome Dario Pratti ma poi lo ha lasciato. Dopo 9 mesi è stato adottato da 2 persone splendide che purtroppo sono morte da più di 20anni. Mi piacerebbe tanto aiutarlo a trovare la madre biologica ed eventuali fratelli.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarla.
Carla scrive:
sono nata a Sesto San Giovanni, al Mangiagalli, il
24 /10/1963.
Cerco mio padre biologico,
si chiama Giuseppe Brivio di Sesto San Giovanni, faceva il meccanico.
Mia madre mi ha partorito di 7 mesi a Milano in una casa famiglia “Nido dei Pargoli” e sono stata battezzato dalla Direttrice Cavallaro.
I genitori di mia madre non volevano che mia madre stesse con mio padre biologico, lui è venuto a vedermi, quando sono nata, ma il padre di mia madre lo cacciò in malo modo, secondo mio nonno mia madre meritava di meglio.
Successivamente mia madre si è sposata con un altro uomo ed io fino all’età di 50 anni, pensavo che fosse il mio vero padre e poi ho scoperto la verità!
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mio padre.
Grazie
******** scrive,
Il mio compagno sta cercando il fratello:
si chiama Fiorenzo (nome alla nascita) ed é nato il 03/08/1979 a Milano.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarlo.
Grazie
cerco mio figlio Massimiliano nato il mercoledì 6 maggio del 1998 alle ore 18:50 all’ospedale San Carlo Borromeo di Milano .
Sembrerebbe sia stato adottato dopo un mese dalla nascita da una coppia di giovani.
Vi chiedo di condivider il più possibile il mio appello affinché possa trovare mio figlio Massimiliano.
Rosalia scrive, cerco mia sorella Annamaria Fecarotta nata a Milano, forse nel 1974.
Spero che con questi pochi indizi qualcuno si riconosca.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia sorella.
Grazie