Giorgio scrive, sono nato a Genova il 20/03/1973 da madre G. Rosaria ( Rosanna o Rosa ). Sono stato adottato all’età di 3 anni e mezzo.
Ho altri 2 fratelli più grandi che però sono figli con l’ ex marito della G____.
Di mio padre biologico so solo, che mi è venuto a trovare in orfanotrofio solo una volta dicendo che era in Francia per lavoro (forse un navigante) e che non sapeva niente.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mio padre.
Stefania scrive, cerco mio figlio Paolo, nato a Genova all’ Ospedale San Martino l’ 11/02/1993.Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mio figlio Paolo.
xxxx scrive, cerco mia madre biologica, sono nato a La Spezia il 16/07/1957. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica.
Arianna scrive, cerco i miei genitori biologici, alla nascita mi chiamavo Anna D. nata a Genova il 14/10/1996, so solo che erano molto giovani. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i miei genitori biologici.
Virginia scrive, cerco la mia famiglia biologica, sono nata nell’ ex Ospedale di Pieve di Teco (Imperia) il 4/11/1960 e il mio nome di origine era Maria Carla e sono stata adottata. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la mia famiglia biologica.
xxxx scrive, cerco i miei fratelli, sono nata a Savona il 21/08/1989 mia mamma si chiama Tuticci Carla, abitavamo a Millesimo (Savona) e sono stata adottata all’età di 3 anni, so che si chiamavano Selene e More o Moreno e sono stati adottati penso nella zona di Savona poco prima di me. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i miei fratelli.
Claudio scrive, sona nato a Genova il 25/7/1971 e cerco i miei genitori biologici. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i miei genitori biologici.
cerco mio cugino nato a Genova tra Ottobre e Novembre del 1965.
Mia zia Biggi Caterina nata a Mammola nel luglio del 1937 (mamma del bambino) risulta essere deceduta a fine novembre del 1965 pare a seguito di una infezione da parto.
Mia zia si trasferì a Serra’ Ricco (GE) nell’ottobre del 1965 con il suo convivente Calla’, però la zia risultava ancora sposata con il primo marito Seminara.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinchè possa trovare mio cugino.
sono nata a Genova quartiere Bolzaneto nel 1960, mi sono trasferita in Svizzera con mia mamma nel 1964.
Il nome di mio padre è Aldo nato tra il 1937-1939, è di origine Calabrese e dovrebbe avere almeno 5 figli anche loro nati negli anni 50/60. E’ stato in Marina.
Negli anni 60 viveva anche lui a Genova (quartiere di Quezzi).
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinchè possa trovare mio padre.
Irma Irene m’écrit, je recherche ma sœur Maria Stella née le 22/07/1964 à Pieve di Teco (IM) adoptée par une famille française. Je vous demande de partager mon appel autant que possible afin que je puisse retrouver ma sœur biologique. Merci ️
scrivo per conto di mio cugino Carlo nato il 04/11/1967 a Genova, successivamente è stato portato all’istituto Gaslini e dopo un anno e 10 mesi di adottato da mia zia.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i genitori biologici di Carlo.
Giorgio scrive, sono nato a Genova il 20/03/1973 da madre Gulli Rosaria ( Rosanna o Rosa ). Sono stato adottato all’età di 3 anni e mezzo.
Ho altri 2 fratelli più grandi che però sono figli con l’ ex marito della Gulli.
Di mio padre biologico so solo, da documentazione del tribunale, che mi è venuto a trovare in orfanotrofio solo una volta dicendo che era in Francia per lavoro (forse un navigante) e che non sapeva niente.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mio padre. Grazie
sono nato il 13/03/1953 a Genova in via C. Farini n.2 “quartiere Sampierdarena” alle ore 21:30 e sono stato dichiarato con questo nome e cognome fittizio: Riccardo Piero Ruzzoni.
Successivamente sono stato trasferito dall’ostetrica Natalina Storace (di anni 48 all’epoca) all’istituto Giannina Gaslini.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la mia famiglia biologica.
cerco le origini di mio padre Bruno, che non c’è più, nato nel mese di Gennaio del 1915 e lasciato nella notte di carnevale nella ruota dell’ospedale di La Spezia.
Ho saputo che era stato avvolto in una giacca da marinaio.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la famiglia biologica di mio padre.
cerco un uomo nato in Liguria ( Genova, la Spezia, oppure in qualche città sempre della Liguria, dove c’erano porti militari ), il suo nome è Francesco nato tra il 1940/41/42/43/44/45/ figlio di Salvatore. Qualcuno si riconosce?
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarlo.
sono nata il 04/10/1969 a Genova, Ospedale Gallieri, sono stata dichiarata “Teresa Mauri”, ho saputo che forse mia madre biologica dovrebbe essere Sarda!
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarla.
sono nato a Sanremo alle 00.05 del 15.08.1973, non riconosciuto alla nascita, sono stato nel brefotrofio di Porto Maurizio (IM). Sono stato adottato nel 1974 quando avevo pochi mesi. Dai documenti del tribunale che ho potuto visionare il mio nome era indicato come Andrea Albi. Cerco i miei genitori biologici, eventuali sorelle/fratelli, zii e cugini.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarli.
Federico scrive,
sono nato a Genova il 26 giugno del 1974 all’ ospedale di San Martino, alle ore 09:45, successivamente trasferito all I.P.P.A.I.
L’ostetrico che mi ha fatto nascere si chiama Giorgio Semino.
Spero che con questi pochi indizi qualcuno mi riconosca.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia la mia famiglia biologica.
Grazie
cerco mia nonna materna o un parente prossimo. Mia mamma è deceduta il Giugno scorso, è nata all’ospedale di San Remo l’11/07/1947, il suo nome di origine era Fiorella e fu affidata all’istituto Padri di Semeria di Coldirodi (IM) fino all’età di 3 anni circa. In seguito venne adottata dai miei nonni adottivi, originari della provincia di Torino.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia nonna biologica.
Lidia mi scrive,
sono nata a Albenga (Savona) il 03/08/1964 ore 03:12 del mattino, all’epoca sono stata portata all’orfanotrofio di Savona da quello che mi è stato detto lei era una ragazza sarda e aveva avuto una relazione con un professore, mia madre biologica si chiama Ortoffi e all’eta di 3 anni lei è venuta per riavermi ma non è stato possibile!!!
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarla.
Grazie
VI CHIEDO MASSIMA CONDIVISIONE SU GENOVA E LA SPEZIA❣️❣️❣️
Cristina scrive,
Scrivo per conto di mio padre Lucio Rosalbi (cognome fittizio) nato il 26 settembre del 1931 alle ore 7.00 in via Quintino Sella n.1 a La Spezia.
Viene registrato al comune giorno 28 dalla sig.ra Zenni Virginia (levatrice) all’epoca 48enne.
Testimoni: Crecchi Clementina (levatrice) all’epoca 59enne e Podenzana Samuele (pensionato).
Il 2 ottobre del 1931 alle ore 16.30 venne portato all’Ospizio d’Infanzia Abbandonata di La Spezia, registrato con il n.41/E.
Mio padre allora aveva una medaglia della Maria Immacolata con scritto “Ricordo di tua madre”.
Il 3 ottobre del 1931 venne battezzato nella parrocchia Nostra Signora della Neve dal sacerdote Paladino Benedetto.
La madre biologica all’epoca 39enne ed aveva partorito più volte.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché qualcuno mi riconosca.
Grazie