cerco i miei genitori biologici, sono nata a Roma il 20 Ottobre 1968. Sono stata battezzata a Roma nella Chiesa di S. Agnese il 24 Novembre 1968. Sono le uniche cose che so.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinchè possa ritrovare i miei genitori biologici.
cerco mia madre biologica, sono nata a Roma il 15 /01/1955 alle ore 14/35 nella clinica Bianca Maria in via Guido d’Arezzo Parioli da donna che non vuole essere nominata. Fu assistita dall ostetrica Antonietta e la medesima mi impose il nome Maura e mi lasciò all’Istituto di Villa Pamphili. Sono stata battezzata il 27gennaio nella chiesa di San Francesco a Ripa da madrina Silvana. So che Silvana resideva nell’istituto avendo partorito una bimba il 7gennaio.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinchè possa trovare mia madre biologica.
Tražim svoje biološke roditelje, moj otac se zove JRNET SEMILOVIĆ rođen 1950. godine u HRVATSKOJ, moja majka se zove BERITA HRUSTIĆ, rođena 1943. godine u TREBNJE, a živjeli su u Rimu u Circonvallazione Gianicolense, 87, zvala sam se SOFIA SEMILOVIĆ i Rođen sam 22.10.1972. u Rimu (Italija).
Odveden sam u Penzionu za dojenčad i malu djecu “PALMINA TALENTI” 2.11.1972. ali sam došao iz I.P.A.I. Šest dana nakon ulaska bio sam u bolnici kod Malog Isusa otprilike mjesec dana.
Kršten sam 01.07.1973. u bolnici Policlinico u Rimu.
Molim vas da što više podijelite moj apel kako bih mogao pronaći svoje biološke roditelje.
cerco mio padre biologico, sono nata il 01/11/1993 a Roma. Mia madre si chiama Chiara ed ha origini venete ma ha vissuto a Roma . So che è calabrese ed è un architetto.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mio padre biologico.
Tražim svoje biološke roditelje, moj otac se zove JRNET SEMILOVIĆ rođen 1950. godine u HRVATSKOJ, moja majka se zove BERITA HRUSTIĆ, rođena 1943. godine u TREBNJE, a živjeli su u Rimu u Circonvallazione Gianicolense, 87, zvala sam se SOFIA SEMILOVIĆ i Rođen sam 22.10.1972. u Rimu (Italija).
Odveden sam u Penzionu za dojenčad i malu djecu “PALMINA TALENTI” 2.11.1972. ali sam došao iz I.P.A.I. Šest dana nakon ulaska bio sam u bolnici kod Malog Isusa otprilike mjesec dana.
Kršten sam 01.07.1973. u bolnici Policlinico u Rimu.
Molim vas da što više podijelite moj apel kako bih mogao pronaći svoje biološke roditelje.
cerco i miei genitori biologici, so che sono entrambi di origini Jugoslave, e abitavano a Roma all’ indirizzo Circonvallazione Gianicolense, 87, mi chiamavo Sofia e sono nata il 22/10/1972 a Roma.
Sono stata portata al Pensionato per lattanti e divezzi “PALMINA TALENTI ” il 2/11/1972 ma provenivo dall’ I.P.A.I. Dopo sei giorni dall’ ingresso sono stata ricoverata al Bambino Gesu’ per circa un mese.
Sono stata Battezzata il 07/01/1973 all’ Ospedale Policlinico di Roma.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i miei genitori biologici.
cerco la mia Famiglia biologica in particolare mio fratello e mia sorella,sono nato il 7 Marzo 1986 a Roma.
Sono stato adottato all’ età di due anni e mezzo ed ero all’Orfanotrofio a Villa Pamphili a Roma, il mio cognome era F. ,mi è stato detto che mia madre quando mi ha portato li aveva altre due bimbi probabilmente un fratello ed una sorella.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la mia famiglia biologica.
cerco le mie origini, (eventuali fratelli/sorelle). Sono nata a Roma il 29 Giugno 1965 presso la Clinica S. Anna , portata all’ orfanotrofio Villa Pamphili ,poi sono stata adottata.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare le mie origini.
cerco la mia famiglia biologica, ho saputo che sono nata in una casa in Via Decio Filipponi ( Roma zona Trionfale/Balduina) il 29/02/1964 alle ore 12:15 da una signora che aveva già tre figli. Portata a Villa Pamphili dall’ ostetrica e da un’amica della madre il 03/03/1964 poi sono stata adottata.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la mia famiglia biologica.
cerco i miei genitori biologici, sono nata a Roma il 6 gennaio 1967 al Policlinico Umberto Primo e mi chiamavo Donatella. So che fino al 1971 avevo la residenza nel comune di Pietrasanta, Lucca. Sono stata adottata all’ età di circa 3 anni.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i miei genitori biologici.
cerco mio cugino, chiamato alla nascita con il nome di Giuseppe, nato a Roma negli ultimi giorni del mese di Febbraio dell’ anno 1956. La mamma era nubile ed è deceduta a seguito del parto il 26 del mese di Febbraio dell’anno 1956. Giuseppe fu’ dato in adozione a pochi mesi.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mio cugino.
scrivo per conto di mia suocera Geltrude, cerca i suoi genitori biologici, nata a Roma il 21/12/1951, adottata a meno di un anno a Villa Pamphili (Roma).
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarli.
cerco i miei fratelli e sorelle, Loredana, Antonella, Aldo e Alessandro che dovremmo avere un anno o due di differenza di età l’uno dall’ altro. Sono nata il 26 Agosto 1977 a Roma. So che mio nonno biologico lavorava in Ospedale a Roma, e che mia madre biologica quando ero piccola mi ha cercato, sono stata adottata a quasi sei anni.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i miei fratelli e sorelle.
cerco mia madre biologica ed eventuali fratelli o sorelle, sono nata a Roma il 25/07/1969 probabilmente in una clinica privata“Villa dei fiori“,sono stata adottata dopo tre mesi. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica o eventuali fratelli/ sorelle.
cerco i miei compagni di collegio, sono nata nel 1960. Nel 1962 sono stata portata ,con mio fratello Mauro, più piccolo di un anno ,nel collegio Istituto Franco Benedetti di Palestrina, provincia di Roma. L’Istituto era gestito dalle suore del Sacro Cuore. Ci sono rimasta fino all’età di 9 anni. Delle mie compagne so ben poco, una si chiamava Stefania era mora ed abitava a Monteverde, Roma. Poi ricordo di Mariarosa che abitava a Centocelle, Roma, era alta bionda e molto bella. Ed infine ricordo di Enrico L. che era un amico di Mauro.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i miei compagni di collegio.
cerco mia madre biologica, si chiama Adele F. di origini della provincia di Frosinone.Mi chiamavo Monica F. e sono nata all’Ospedale San Camillo a Roma il 28 Ottobre 1973. Poi trasferita all’ orfanotrofio Villa dei Fiori a Roma e sono stata adottata all’età di 2 anni. Vi chiedo di condividere il mio appello il più possibile affinché possa trovare mia madre biologica.
Raffaele scrive, sono nato il 26/09/1957 a Roma nella Clinica ragazze madri in via Arno. Ho saputo che mia madre biologica era siciliana e che all’ epoca aveva 14 anni, oggi dovrebbe avere 76 anni. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica.
Mimmo scrive, cerco mia figlia Annamaria nata da una relazione con una ragazza poi trasferitasi in Argentina, nata a Roma a fine Febbraio del 1958 e data in affido dal Brefotrofio posto a sant’ Onofrio vicino al Colosseo. Svolgevo servizio militare e mi hanno trasferito in Sardegna, la madre partì per l’ Argentina e il suo ultimo indirizzo in mio possesso è Calle Domingo Millan 1118 Villa Madera. Per quanto mi risulta Annamaria non vive in Argentina sicuramente è stata adottata in Italia. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia figlia Annamaria.
Meme scrive, cerco i miei Genitori biologici ed eventuali fratelli o sorelle, sono nata il 23/06/1991 presso l’Ospedale Bambin Gesù di Roma poi portata all’ orfanotrofio Spapi di Tivoli. Mi chiamavo Francesca A. poi sono stata adottata. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la mia famiglia biologica.
Arianna scrive, siamo due gemelle , Arianna e Angelica, siamo nate a Roma il 12/11/97 al Gemelli.Cerchiamo i genitori biologici o possibili parenti. Siamo state adottate a Roma all’età di 2 anni.Siamo mulatte e sappiamo che nostra mamma biologica si chiama Annamaria. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la mia famiglia biologica.
Luciana scrive, cerco la mia famiglia biologica, ho saputo che sono nata in una casa in Via Decio Filipponi ( Roma zona Trionfale/Balduina) il 29/02/1964 alle ore 12:15 da una signora che aveva già tre figli. Portata a Villa Pamphili dall’ ostetrica e da un’amica della madre il 03/03/1964 poi sono stata adottata. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la mia famiglia biologica.
Alessandra scrive, Sono nata a Roma il 5/11/1973. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica. Grazie
Eleonora scrive, cerco i miei genitori biologici, sono nata a Roma il 24/09/1992 da madre sarda e padre siciliano con residenza in Roma, dove ho vissuto fino all’ età di due anni insieme a mio fratello di 6 mesi. Entrambi siamo andati in orfanotrofio in zona Boccea per quattro anni, successivamente siamo stati adottati. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i miei genitori biologici.
Gemma scrive, cerco mia madre biologica e se nel caso ho sorelle o fratelli, sono nata a Roma all’ Ospedale San Giovanni il 24/01/1969. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica e eventuali sorelle o fratelli.
Mario mi scrive, cerco i miei genitori biologici, sono nato a Roma il 02/08/1965 Ospedale San Giovanni ore 12,20. Poi portato al Villa Pamphili di Roma. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i miei genitori biologici.
Andrea mi scrive, cerco mia madre biologica, sono nato all’ Ospedale San Camillo Forlanini a Roma il 23/01/93 alle ore 10.40. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica.
Caterina scrive, cerco i genitori di mio padre che si chiama Roberto nato a Roma il 16/05/1954 poi portato a Villa Pamphili battezzato a San Francesco a Ripa(Roma),so soltanto che la mamma si chiamava Elsa. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché mio padre possa ritrovare i suoi genitori biologici.
Veronica mi scrive, scrivo per conto della mia amica Chiara cerca la madre biologica, nata a Roma il 19/08/1998 all’ospedale Sandro Pertini alle ore 3:00. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica.
Veronica mi scrive, sono nata a Roma il 13/08/1999all’ospedale Policlinico Casilino sulla Casilina e pesavo 2’630kg ,(sono di origine Albanese) so che i miei genitori abitavano sulla Casilina. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i miei genitori biologici.
Paola scrive, cerco mio fratello so che è nato alla clinica S. Anna a Roma in via Arno è stato battezzato con il nome di Bruno tra l’anno 69/70,era al brefotrofio provinciale Villa di Pamphili Roma. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mio fratello.
Giulio scrive, sono nato a Roma il 16/09/1970 e cerco i miei genitori biologici , sono stato adottato presso Villa Panphili a Roma. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i miei genitori biologici.
Mimmo scrive, cerco mia figlia Annamaria nata da una relazione con una ragazza poi trasferitasi in Argentina insieme alla madre e le sorelle per raggiungere il padre, nata il 24 febbraio del 1958 salvo errori di data, presso l’Istituto San Giuseppe Piazza Ungheria Roma poi portata presso il Befotrofio Santo Onofrio a Roma (vicino al Colosseo) dove è stata seguita da me e dalla madre per un certo periodo. Svolgevo servizio militare e mi hanno trasferito in Sardegna e la madre stava in Argentina e il suo ultimo indirizzo in mio possesso è Calle Domingo Millan 1118 Villa Madera quindi non è stato più possibile avere notizie di mia figlia. Per quanto mi risulta Annamaria non vive in Argentina sicuramente è stata adottata. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia figlia.
Maria Rita scrive, sono nata a Roma il 3 giugno del 1963 all’Ospedale San Camillo e ho trascorso due anni all’istituto Villa Phamphili. Sono stata adottata nel 1965. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre.
Voglio aiutare mio marito a ritrovare la sua famiglia biologica.
Si chiama Carlo, è nato il 12/9/1949 a Roma Ospedale San Giovanni, quello vecchio che ora è chiuso.
È stato battezzato a san Francesco a ripa Trastevere.
Era un parto gemellare di una ragazza molto giovane, cosi ci raccontò la balia cui il befatrofio lo aveva dato, quest’ultima aveva chiesto del gemello, ma le era stato detto che era morto appena nato.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la mia famiglia biologica di mio marito.
il mio nome d’origine è Rita Gripponelli (cognome fittizio) nata il 14/07/1960 a Roma in via Giuseppe Palombini, successivamente fui portata all’IPAI e fui battezzata il 25 luglio nella chiesa Santa Maria della Provvidenza, per poi essere stata adottata.
Ho saputo che della mia adozione si interessò una madre superiora francescana, figlia di una famiglia importante e conosciuta. In seguito ho ritrovato una lettera nella quale un famigliare ringraziava l’ambasciatore di Spagna presso la Santa Sede per l’aiuto dato in merito alla mia adozione.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica.
sono stata adottata nel 1989, ero in orfanotrofio a Villa panphili di Roma, purtroppo ho saputo che l’hanno chiuso! Della mia madre biologica purtroppo non sò nulla, ho saputo che sono stata con lei sia al carcere di Rebibbia che allo Spallanzani.
Non ho neanche il certificato di nascita perché la mia data è stata messa fittizia: 27_7_1986!
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica.
I cookie ci aiutano a offrire i nostri servizi.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: